Impianto
di Macinazione
con Mulino a Urto e/o Mulino a Martelli:
Il prodotto è alimentato nella camera di macinazione, dove il
disco di macinazione impatta le particelle contro le corazze di
rivestimento mulino.
Per avere un maggiore effetto, il materiale viene sottoposto a
collisione, sfregamento e taglio, nello spazio tra gli organi di
macinazione ed il rivestimento, generando traiettorie che oltre a
terminare sulle corazze s’intersecano tra loro ottimizzando l’energia
cinetica e l’efficienza di macinazione per auto-impatto del materiale.
Il prodotto macinato è convogliato verso il classificatore a
rotazione variabile, che effettua una selezione delle finezze prodotte
in relazione al peso specifico delle particelle.
Il materiale la cui finezza non ha ancora raggiunto i valori
richiesti viene ciclicamente riportato nella camera d’impatto per
un’ulteriore macinazione.
Produzione Impianto |
50 +- 1000 kg/h |
||
Durezza | <6 mohs | Umidità | <2% |
Granulometria in ingresso | 2 +- 10 mm | ||
Granulometria Ottenibile d.98 | 10 +- 250 µm (1250 +- 60 mosh) |
|
Alcuni esempi applicativi (dati granulometrici disponibili su richiesta):
Argilla | Carbonato di Sodio | Idrossido di Alluminio | Solfato Ferroso |
Bakelite | Carbone Attivo | Legno (scaglie) | Solfuro d'Antimonio |
Bauxite | Carbone Minerale | Litopone | Solfuro di Molibdeno |
Bentonite | Cloruro di Colina | Mica Muscovite | Talco |
Bicarbonato di Sodio | CMC | Ossidi minerali "teneri" | Terre Rare |
Calce Idrata | Cromite | Ossido di Calce | Titanato di Potassio |
Caolino | Feldspato | Ossido di Magnesio | Wollastonite |
Carbonato di Bario | Fluorina | Ossidi di Zinco | Zolfo |
Carbonato di Calcio | Grafite Naturale | Perlite | |
Carbonato di Magnesio | Grafite Sintetica | Pirite |